ORARI
Lun-Ven/Mon-Fre
8:30-12/16-19

Sab/Sam
9-12
su appuntamento


0473 220022

Loading...
Contatti2021-10-29T17:49:22+00:00

Contattaci

I nostri medici veterinari sono a tua disposizione. Contattaci per prendere un appuntamento.

Dove ci trovi

Orari

  • Lun/Mon – Ven/Fre
    9:00 – 12:00
    16:00 – 19:00

  • Sab/Sam
    9:00-12:00
    Solo su appuntamento/Nur nach Vereinbarung

Emergenze – Notfall 24/7

+39 0473 220022

Il personale medico è sempre reperibile al numero sopra riportato. Si ricorda ai gentili clienti che le visite effettuate al di fuori del regolare orario di apertura sono soggette a tariffazione speciale per la gestione dei casi in emergenza.

Come raggiungerci

Clicca sulla mappa per e naviga per trovare il percorso più veloce per raggiungerci

Domande Frequenti sui Tuoi Animali

Ecco alcune indicazioni che possono rivelarsi utili quando hai un animale o devi chiamare il tuo veterinario

Dopo quanto tempo dovrei chiamare un veterinario se il mio animale sta male?2019-08-05T13:32:59+00:00

Non esistono regole precise, ma in linea generale sono considerabili come urgenze i casi in cui vi è un’emorragia in atto, stati di abbattimento improvvisi, l’ingestione di tossici, eventi traumatici gravi. Vomito, diarrea e inappetenza non sono urgenze ma andrebbero segnalate al primo giorno lavorativo utile, in modo da intervenire prima che la situazione si aggravi.

In caso di emergenza cosa devo comunicare?2019-08-05T13:33:05+00:00

Per il veterinario è importante conoscere i dati principali dell’animale per orientare la sua diagnosi. Età, sesso, razza, peso ed eventuali patologie note sono informazioni fondamentali. Non tralasciamo nemmeno le informazioni relative all’emergenza in atto: che sintomi presenta l’animale, da quanto tempo, ecc.

Quali sono le sostanze tossiche che possono ingerire gli animali?2019-08-05T13:33:46+00:00

Sono innumerevoli, ma tra le più frequenti troviamo cibi come cioccolato (soprattutto se fondente), cipolla, aglio, uvette, ma anche farmaci ad uso umano (antinfiammatori, ansiolitici, ecc.), liquido antigelo per la macchina in inverno e veleni (rodenticidi, insetticidi). In questi casi la rapidità di intervento è fondamentale! Segnala subito il problema e recati nella struttura più vicina!

È possibile ricevere assistenza a domicilio?2019-08-05T13:32:45+00:00

Sì. Compatibilmente con gli impegni della clinica e con il tipo di visita necessaria, è possibile richiedere assistenza domiciliare. Il servizio prevede un costo aggiuntivo.

Posso somministrare al mio animale farmaci umani?2019-07-26T15:23:55+00:00

In linea generale no. Il metabolismo degli animali è diverso da quello umano e i nostri amici a quattro zampe potrebbero sviluppare importanti reazioni ai nostri farmaci. Senza contare che i dosaggi sono molto diversi. Prima di somministrare un qualsiasi farmaco consulta un veterinario.

Perché il veterinario costa così tanto?2019-08-05T13:33:33+00:00


La maggior parte delle strutture veterinarie è privata. Ciò significa che nessuna delle prestazioni effettuate sul vostro animale è sovvenzionata dallo stato come accade invece in ospedale. Poter intervenire rapidamente con strumentazioni, visite, indagini diagnostiche specialistiche e terapie mirate è non solo molto costoso, ma anche molto più rapido rispetto all’iter pubblico.